Indossare gli orecchini “perfetti” sono sempre una questione d’equilibrio di tre 3 elementi base:
✅ forma del viso (compreso il profilo spesso sottovalutato)
✅ lunghezza dei capelli (compresa la frangia se c’è)
✅ abito indossato (soprattutto la parte superiore del collo/scollò)
Le regole da seguire sono davvero molto semplici:
🔺 se l’ovale è regolare potete sbizzarrirvi con le forme dei vostri orecchini ma se il vostro mento/naso è pronunciato oppure se al contrario il viso è minuto sceglieteli si scintillanti ma evitate le forme rotonde: nel primo caso perchè l’una fomenterà l’altra e nel secondo caso perchè il viso sparirebbe del tutto “dai radar”.
🔺 attenzione se avete la frangia perché i parametri del viso cambiano come pure le proporzioni quindi gli orecchini non sceglieteli mai più grandi della larghezza che intercorre tra l’arcata sopracciliare e la punta del naso (nel dubbio datevi sempre un occhiata di profilo e fidatevi della vostra sensazione).
🔺 non dovranno mai essere sproporzionati (soprattutto in LARGHEZZA) al colletto ed allo allo scollo dell’abito perché il risultato sarebbe davvero troppo disarmonico rendendo tozzo il viso, collo, spalle e lo sguardo risulterebbe inesistente.
Non sottovalutate mai questi tre elementi per ottenere i risultato “perfetto” perché gli orecchini nel look saranno <come la cornice per il quadro> (che senza sarebbe davvero spoglio) e perché (soprattutto) ne gioverà tantissimo la vostra immagine, il vostro incarnato e la luce dei vostri occhi❤️